Visita

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.

L'infopoint e la biblioteca dell'associazione Progetti d'arte in Val Bregaglia si trovano in Plazza d'Zura 1 a Bondo.


Prezzi

La visita alla mostra è gratuita.

Qualsiasi sostegno aiuterà il progetto BIENNALE BREGAGLIA a crescere.

Grazie mille!

Bollettino di pagamento QR

Vi facciamo notare che ogni contributo può essere detratto dalle tasse.


Visite guidate

A Bondo si svolgono regolarmente visite guidate d'arte in italiano, tedesco e inglese. Queste passeggiate, condotte da esperti, offrono una panoramica delle opere realizzate in loco e invitano a riscoprire il villaggio di montagna svizzero.

È richiesta l'iscrizione tramite il nostro sito entro le 20:00 della sera precedente.

Le visite individuali (per gruppi o scuole) sono organizzate su richiesta in italiano, tedesco, francese, romancio o inglese:
Costi: CHF 250.–
Durata: 1h
Numero massimo di persone: 20
Per prenotazioni e domande:
kunstvermittlung@biennale-bregaglia.ch


Arrivo

A PIEDI (CH/I)
Sentiero Via Bregaglia

TRASPORTI PUBBLICI (CH)
Da nord in treno fino a Coira o Landquart, poi prendere la Ferrovia Retica fino a St. Moritz e proseguire con l'AutoPostale fino alla fermata «Promontogno, Posta». Da lì il percorso è segnalato.

Da sud, prendere l'AutoPostale fino alla fermata «Promontogno, Posta». Da lì il percorso è segnalato.

TRASPORTI PUBBLICI (I)
In autobus o treno fino a Chiavenna. Da lì, prendere l'AutoPostale oltre il confine fino alla fermata «Promontogno, Posta». Da lì il percorso è segnalato.

AUTO (CH/I)
Coira – Thusis – passo del Giulia – passo del Maloja – Bondo
Coira – Thusis – passo dello Spluga – Chiavenna (I) – Bondo
Gandria – Porlezza (I) – Chiavenna (I) – Bondo

ATTENZIONE
La ricostruzione di Bondo non è ancora completa. Si prega di informarsi in anticipo e di osservare la segnaletica ufficiale in loco.


Pernottamenti

HOTEL PARTNER
Gli hotel partner sono punti di partenza ideali per scoprire la mostra e combinare un viaggio in Bregaglia con una indimenticabile vacanza.

Con il codice di prenotazione «BB24», gli albergatori offrono ai visitatori della BIENNALE BREGAGLIA dal 2 giugno al 28 settembre 2024 uno sconto speciale sui pernottamenti o altre offerte speciali individuali.

Kulturgasthaus Pontisella
Strada Cantonale 86
CH-7605 STAMPA
+41 81 852 30 56
hello@pontisella-stampa.ch (Code: «BB24»)

Hotel Longhin
Strada Cantonale 403
CH-7516 MALOJA
+41 81 824 31 31
hotel@plan-b.kitchen (Code: «BB24»)

Albana Hotel & Suites Silvaplana
Via Vers Mulins 5
CH-7513 SILVAPLANA
+41 81 838 78 78
hotel@hotelalbana.ch (Code: «BB24»)

Chesa Surlej Hotel
Via dal Corvatsch 30
CH-7513 SILVAPLANA-SURLEJ
+41 81 838 75 75
hotel@chesa-surlej.ch (Code: «BIENNALE»)

B&B Fanconi
Spino
CH-7606 PROMONTOGNO
+41 81 822 18 55
info@hotelfanconi.ch (Code: «BB24»)

Hotel Restaurant Stüa Granda
CH-7610 SOGLIO
+41 81 834 03 33
+41 79 628 85 82
info@stuagranda.ch (Code: «BB24»)

Palazzo Salis
Plazza 2
CH-7610 SOGLIO
+41 81 822 12 08
+41 77 926 61 25
info@palazzosalis.ch (Code: «BB24»)

Hermau Agriturismo Ca' Pianazöla
Via Vanoni 256
località PIANAZZOLA
I-23022 Chiavenna (SO)
+39 348 923 4656
Prenotare (Code: «BB24»)

Palazzo Giani
Via Carlo Pedretti 44
I-23022 CHIAVENNA (SO)
+39 333 136 33 17
Prenotare (Code: «Biennale2024»)

L'elenco degli hotel partner viene costantemente aggiornato. Ulteriori offerte di alloggio e ristorazione in Bregaglia sono disponibili qui.

Lea Schaffner

Piero Maspoli

Jonathan Steiger

Lisa Collomb

Marcel Herbst

Georg Gatsas

Juliana Rios Martinez

Kotoaki Asano

Nachtwache ich, 2024
colore acrilico, telo, legno di nocciolo, spago, piante di pomodoro, piante di prezzemolo, piante di basilico, terra

Ines Marita Schärer